Categoria: Riscaldamento
Manutenzione caldaia a condensazione
FAQ sulla manutenzione della caldaia
Il fenomeno dell’ ipossia
Trattamento anti legionella
La manutenzione annuale della caldaia é obbligatoria
In Europa vigono 2 diversi tipi di legge sulle caldaie: quelle per la sicurezza delle caldaie e quelle per l’efficienza delle caldaie. Il titolo quinto dice che le regioni hanno facoltà di emanare regolamenti propri, purchè più restrittivi dei regolamenti nazionali.
Premesso questo, le normative vigenti sono il dgr 1118/13, il decreto ministeriale 37/2008, il decreto legilsativo 192/2005, il decreto del presidente della repubblica del 74/2013. Queste leggi dicono, sostanzialmente, che la sicurezza e l’efficienza degli impianti deve essere garantita dagli interventi prescritti dalle case costruttrici e dagli installatori e manutentori (ovvero 1 anno per tutti i casi) e che lo stato e le regioni devono verificare il rispetto di quanto sopra con controlli a campione con cadenza massima (non minima) di 2 anni.
Detto in parole povere: la manutenzione annuale è obbligatoria ed è richiesta dalle assicurazioni sulla casa (chiunque abbia un mutuo ne ha una), è richiesta dai giudici nelle cause civili e penali, è richiesta dalle case costruttrici per la validità della garanzia, è richiesta dallo stato e dalle regioni con specifiche leggi per la sicurezza e l’efficienza degli impianti ed è vivamente consigliata da ONG di fama mondiale, che specificano chiaramente come la manutenzione annuale diminuisce i consumi di gas anche del 10/15 %.
Lavaggio scambiatore di calore
Lavaggio con disincrostante non aggressivo
Il lavaggio con disincrostante non aggressivo garantito richiede 2 uscite da parte del tecnico:
Prima uscita del tecnico per attaccare la pompa allo scaldabagno e introdurre il prodotto nel circuito e una seconda uscita a fine ciclo (almeno 4 ore dopo) per rimuovere la pompa e collaudare il sistema. L’azione del prodotto risulta pari all’ acido ed esclude ogni rischio di foratura dello scambiatore.
Lavaggio con acido
Il lavaggio con acido, che prevede un lavoro più rapido (circa un’ora) e un costo più basso, ma comporta il rischio di foratura dello scambiatore proprio per l’aggressività del prodotto.
Questo tipo di lavoro è sconsigliabile se il lavaggio è già stato fatto in passato poiché è probabile che lo scambiatore sia già compromesso. Nel caso di foratura sarà necessario provvedere alla sostituzione del pezzo (non inclusa).
Lavaggio con disincrostante non aggressivo
Il lavaggio con disincrostante non aggressivo garantito: richiede 2 uscite da parte del tecnico: una per attaccare la pompa allo caldaia e introdurre il prodotto nel circuito e una seconda uscita a fine ciclo (almeno 4 ore dopo) per rimuovere la pompa e collaudare il sistema. L’azione del prodotto risulta pari all’acido ed esclude ogni rischio di foratura dello scambiatore.
Lavaggio con acido
Il lavaggio con acido, che prevede un lavoro più rapido (circa un’ora) e un costo più basso, ma comporta il rischio di foratura dello scambiatore proprio per l’aggressività del prodotto. Questo tipo di lavoro è sconsigliabile se il lavaggio è già stato fatto in passato poiché è probabile che lo scambiatore sia già compromesso. Nel caso di foratura sarà necessario provvedere alla sostituzione del pezzo (non
inclusa).
Alcune caldaie hanno lo scambiatore con attacchi ad innesto, non compatibili con il lavaggio con l’acido. Su queste caldaie si deve agire con il lavaggio con disincrostante.
Verifica obbliogatoria perdite GAS in casa
Se il tuo impianto ha più di 10 anni aggiungi questo servizio alla manutenzione al costo di € 78. Il tecnico, dopo aver verificato che l’impianto è a norma e dotato delle valvole di intercettazione delle utenze, effettua le prove di tenuta e stampa l’esito della prova:
- se la perdita dell’impianto è compresa tra 0 e 1 dm3 l’impianto è idoneo e viene compilata la ricertificazione di conformità alla regola d’arte, a cui viene allegata alla visura camerale dell’azienda;
- se la perdita dell’impianto è compresa tra 1 e 5 dm3 l’impianto può funzionare ma non potrà essere emessa la ricertificazione dell’impianto prima di aver eseguito i lavori necessari all’eliminazione della perdita;
- se la perdita è superiore a 5 dm3 l’impianto non può essere ricertificato nè può funzionare poichè gravemente pericoloso per la salute, fino anche non siano stati effettuati i lavori di eliminazione delle perdite.
N.B.: il lavoro di cui sopra necessità di 1 punto di ispezione gas (obbligatorio per legge ma spesso non presente sugli impianti). Se il punto di ispezione gas non esiste dovrà essere creato, al costo di € 85 iva compresa, oppure il lavoro non potrà essere effettuato (e non verrà addebitato). In base alla legge 37/08 il manutentore che effettua questo controllo prende responsabilità penale su quanto dichiarato, leggi l’intero documento clicca qui
In base alla legge 37/08 il manutentore che effettua questo controllo prende responsabilità penale su quanto dichiarato, leggi l’intero documento clicca qui
Installazione filtro anticalcare
Pompa meccanica dosatrice
Grazie a questo sistema viene immesso nelle tubature, in modo automatico e controllato, la quantità necessaria di soluzione antincrostante. La carica dura fino a 6 volte di più rispetto ai filtri standard.
Il prezzo comprende: manodopera per l'installazione, tubo flessibile per acqua in acciaio inox di raccordo filtro-caldaia, niplex e distanziale per l'installazione
Filtro anticalcare (in metallo)
Filtro dosatore polifosfati anticalcare, sale polifosfato in polvere granulare condensata, protezione anticalcare e anticorrosione per caldaie.
Struttura in metallo più duratura e solida, ghiera in metallo per facilitare il carico dei sali.
Il prezzo comprende: manodopera per l'installazione, tubo flessibile per acqua in acciaio inox di raccordo filtro-caldaia, niplex e distanziale per l'installazione
Filtro anticalcare (standard)
Filtro dosatore polifosfati anticalcare, sale polifosfato in polvere granulare condensata, protezione anticalcare e anticorrosione per caldaie.
Il prezzo comprende: manodopera per l'installazione, tubo flessibile per acqua in acciaio inox di raccordo filtro-caldaia, niplex e distanziale per l'installazione
Garanzia 7 anni Vaillant
Attenzione: la garanzia 7 anni decade in caso di mancata manutenzione annuale della caldaia.