Manutenzione Caldaia Annuale Obbligatoria

Manutenzione caldaia: deve essere fatta ogni anno secondo le prescrizioni del costruttore ed in ottemperanza al DPR 412/93-551/93 e D.Lgs. 192/05-311/06 e successive modifiche, mentre ogni due anni deve essere effettuata la prova fumi.

PRENOTAZIONE SINGOLA

cliente singolo

Prenotazione di una singola caldaia

a partire da € 45
(esclusi analisi fumi e bollino)

prenota adesso

PRENOTAZIONE MULTIPLA

clienti multipli

Siete in tanti a dover fare la manutenzione?
Se ti accordi con i tuoi vicini per organizzare un' unica data verranno applicati prezzi vantaggiosi.

prenota adesso


 

Servizi inclusi nella manutenzione standard

Analisi dell’acqua

Analisi dell’acqua

La regione Lombardia stabilisce che se la durezza dell'acqua è superiore al valore di 15° francesi è necessario installare un filtro anticalcare (tra 0°f e 10° f trattamento evitabile - tra 10°f e 15° f trattamento raccomandato - oltre i 15°f trattamento fortemente indispensabile).

Se hai già fatto il test e la durezza dell'acqua è superiore a 15° francesi, puoi programmare data e ora dell'installazione del filtro anticalcare ordina il filtro

Trattamento bruciatori

Trattamento bruciatori

RENDIMENTO CONSUMI INQUINAMENTO
Il trattamento bruciatori è un prodotto ad altissimo potere disincrostante che penetra negli ugelli del gas metano ed elimina le incrostazioni da fuliggine, migliorando la fiamma e quindi in rendimento, diminuendo i consumi e diminuendo l’inquinamento. Prodotto per uso tecnico professionale estremamente infiammabile, è vietata la vendita al pubblico.

Manutenzione caldaia a condensazione

Manutenzione caldaia a condensazione

La caldaia a condensazione ha bisogno di una manutenzione diversa da quella che si effettua sulle caldaie tradizionali; richiede un kit (specifico per ogni marca e modello) e un procedimento più lungo. scopri di piu

Guarda il video della manutenzione della caldaia a condensazione 

Servizi non inclusi nella manutenzione standard

Verifica perdite GAS

Verifica perdite GAS

Come tutte le cose anche l'impianto di gas invecchia e da luogo a pedite di gas in casa. La norma UNI 11137 prescrive l'obbligo di ricertificazione dell'impianto gas domestico ogni 10 anni ad opera di un tecnico qualificato.
scopri di più

Lavaggio scambiatore di calore

Lavaggio scambiatore di calore

Dal rubinetto esce meno acqua calda di prima? Significa che lo scambiatore è pieno di calcare e va pulito.

scopri di più

Trattamento anti legionella

Trattamento anti legionella

Trattamenti antilegionella per impianti sanitari, climatizzazione e riscaldamento.
scopri di più

Potrebbe interessarti ...

FAQ sulla manutenzione della caldaia

Tutte le risposte utili alle tue domande riguardo la manutenzione della caldaia.

Il fenomeno dell’ ipossia

L'ipossia di termine è una circostanza dove i tessuti non sono ossigenati adeguatamente, solitamente dovuto una concentrazione insufficiente di ossigeno nel sangue.

Quando fare la manutenzione caldaia

Non sai quando devi fare la prossima manutenzione della caldaia/scaldaacqua? Ti aiutiamo noi!

FAQ sulla manutenzione della caldaia

Facciamo manutenzione a qualsiasi marca e modello di caldaia.

Costiamo meno perché non facciamo pagare il costo uscita, e possiamo farlo perché, grazie ai nostri oltre 10000 clienti e a software di ultima generazione, organizziamo giornate a "quasi kilometri zero" per i ns. tecnici
Tutto quello che hai sempre avuto, probabilmente fatto meglio. Guarda il video della manutenzione cliccando qui.
Certo. Siamo regolarmente iscritti ed è facilmente verificabile sul sito del curit. Rilasciamo la stessa documentazione di ogni altro manutentore, solo che costiamo meno.
Il nostro sito è aggiornato ogni giorno, quindi le offerte che trovi sono assolutamente valide.
Certamente si, puoi prenotare direttamente da qui oppure puoi farlo al telefono.
La manutenzione della caldaia deve essere fatta ogni anno secondo le prescrizioni del costruttore ed in ottemperanza al DPR 412/93-551/93 e D.Lgs. 192/05-311/06 e successive modifiche, mentre ogni due anni deve essere effettuata la prova fumi. Il Centro di Assistenza InoImpianti gestisce la presentazione in provincia e regione delle documentazioni richieste dalle normative locali. Scopri se sei in regola con la manutenzione clicca qui
La manutenzione della caldaia deve essere fatta ogni anno secondo le prescrizioni del costruttore ed in ottemperanza al DPR 412/93-551/93 e D.Lgs. 192/05-311/06 e successive modifiche, mentre ogni due anni deve essere effettuata la prova fumi. Il Centro di Assistenza Ino Service gestisce la presentazione in provincia e regione delle documentazioni richieste dalle normative locali.
Non devi fare più nulla, devi solo aspettare il tecnico che arriverà 1 ora prima o 1 ora dopo all'orario prenotato.
Il documento è scaricabile cliccando qui
SI, la manutenzione annuale della caldaia è obbligatoria, scopri perchè.

Il fenomeno dell’ ipossia

L'ipossia di termine è una circostanza dove i tessuti non sono ossigenati adeguatamente, solitamente dovuto una concentrazione insufficiente di ossigeno nel sangue.

La lunga esposizione a tale fenomeno può recare seri problemi alla saluta (sopratutto ai bambini).

Questo può avvenire quando l'appartamento non è sufficientemente areato e la caldaia (a camera aperta) utilizza l'ossigeno presente in casa per generare il calore necessario al riscaldamento dell'acqua.

Fornelli a gas, stufe, cappe aspiranti.. tutto questo concorre a ridurre l’ossigeno nell’aria. Se non c’è adeguata ventilazione si genera ipossia.

La verifica della corretta ventilazione avviene ad opera del tecnico ed è compresa nel prezzo della manutenzione caldaia.

Per saperne di più rimandiamo a Wikipedia.

Trattamento anti legionella

Salvaguarda la salute

La Legionella è un batterio altamente pericoloso che prolifera nei luoghi d'accumulo di acqua poco movimentata come gli impianti sanitari e gli scambiatori di calore che si trovano nelle caldaie e nei condizionatori.

Tutelati da eventuali pene
E' per questo motivo che lo Stato Italiano ha previsto una serie di normative e linee guida che regolano l'intervento di bonifica degli impianti per privati e condomini, aziende ed edifici pubblici come ospedali, scuole ecc. Verifichiamo la qualità delle tue acque, a norma di legge e in 1 solo giorno! Scopri di più su wikipedia

Cosa si rischia?
La Legionellosi, malattia provocata dal batterio della Legionella, è un'infezione che colpisce le vie respiratorie causando gravi polmoniti e, in più del 10% dei casi, la morte.

Intervenire tempestivamente bonificando gli impianti idraulici di case, uffici e aziende elimina totalmente il rischio di incorrere in sanzioni legali, oltre a gravi problemi di salute.

Come risovere il problema?

1) PRELIEVO CAMPIONE PER ANALISI PRELIMINARE

2) IMMISSIONE DEL SANIFICANTE ALL'INTERNO DELLE TUBAZIONI

3) ANALISI DI VERIFICA

La manutenzione annuale della caldaia é obbligatoria

In Europa vigono 2 diversi tipi di legge sulle caldaie: quelle per la sicurezza delle caldaie e quelle per l’efficienza delle caldaie. Il titolo quinto dice che le regioni hanno facoltà di emanare regolamenti propri, purchè più restrittivi dei regolamenti nazionali.

Premesso questo, le normative vigenti sono il dgr 1118/13, il decreto ministeriale 37/2008, il decreto legilsativo 192/2005, il decreto del presidente della repubblica del 74/2013. Queste leggi dicono, sostanzialmente, che la sicurezza e l’efficienza degli impianti deve essere garantita dagli interventi prescritti dalle case costruttrici e dagli installatori e manutentori (ovvero 1 anno per tutti i casi) e che lo stato e le regioni devono verificare il rispetto di quanto sopra con controlli a campione con cadenza massima (non minima) di 2 anni.

Detto in parole povere: la manutenzione annuale è obbligatoria ed è richiesta dalle assicurazioni sulla casa (chiunque abbia un mutuo ne ha una), è richiesta dai giudici nelle cause civili e penali, è richiesta dalle case costruttrici per la validità della garanzia, è richiesta dallo stato e dalle regioni con specifiche leggi per la sicurezza e l’efficienza degli impianti ed è vivamente consigliata da ONG di fama mondiale, che specificano chiaramente come la manutenzione annuale diminuisce i consumi di gas anche del 10/15 %.